n. mario placanica
l s
Non avrei dato neanche una stella se fosse possibile. È inaccettabile che la farmacista bionda, che lavora in un ambiente così delicato, sia sempre maleducata, arrogante e senza voglia di lavorare. Ordinare online per me è un peso solo al pensiero di dover andare a ritirare l’ordine lì. Se serve, segnalerò tutto a livelli più alti perché questo modo di trattare i clienti in una farmacia non è accettabile.
bianca del balzo
Non tornerò mai più. La farmacista bionda è stata davvero maleducata e poco professionale, ostinandosi di avere ragione quando in realtà il mio ordine era lì da una settimana… per fortuna ho insistito e alla fine ha controllato il suo collega. Se questa persona non riesce a trattare i clienti in modo gentile ed educato, specialmente in un ambito così delicato, forse è meglio che cambi lavoro.
sales ytube
Sono venuto in questa farmacia settimana scorsa, ho trovato personale molto professionale, il farmacista mi ha dato ottimi consigli ed un ampia possibilità di scelta sull'acquisto cosmetico.
giorgio alfredo spedicato
Ci sono passato per ritirare dei farmaci acquistati on-line. Tutto ok , personale alla mano e locale ben tenuto
giulia aurora
Oggi alle 18:00 sono stata trattata con grande scorrettezza da una farmacista bionda in turno, che mi ha fatto pagare un prezzo diverso da quello esposto e ha rifiutato di rimborsarmi, nonostante io abbia evidenziato che il prezzo esposto vincola legalmente il venditore ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005). Un comportamento inaccettabile e poco professionale da parte di chi dovrebbe ispirare fiducia. Atteggiamento arrogante, incompetente e totalmente irrispettoso verso il cliente. Spero vengano presi provvedimenti inoltre vi informo che scriverò a chi di competenza per segnalare questa truffa ai danni del cliente.
chiara favali
Se avessi potuto mettere mezza stella l'avrei fatto volentieri anche se nemmeno quella meriterebbe la "farmacista" che oggi 25 aprile 2025 mi sono trovata davanti. La potrete riconoscere facilmente dalla totale assenza di competenza, ascolto e finezza (anzi direi che si evince che sia volgare ancor prima che apra bocca). Se volete un servizio decisamente professionale e cortese vi troverete senza dubbi meglio nella farmacia di piazza cinque giornate (angolo XXII marzo)
botticella rosa
Ho scoperto questa Farmacia passeggiando su Via Fiamma. Il personale è davvero molto gentile sorridente e competente. Hanno tanti prodotti, integratori, cosmetici e per bambini. Ho acquistato in promozione sia un integratore che una crema, pannolini per i miei nipotini.
Questa pagina raccoglie tutte le informazioni disponibili sulla Farmacia Archimede - Gruppo Farmacie Italiane situata nel comune di Milano. Consulta indirizzo, numero di telefono, orari di apertura, servizi disponibili e indicazioni stradali per raggiungere facilmente la farmacia.
A: L’indirizzo completo de Farmacia Archimede - Gruppo Farmacie Italiane è visibile nella scheda in alto, insieme a mappa e recapiti.
A: Puoi contattare Farmacia Archimede - Gruppo Farmacie Italiane telefonicamente usando il numero indicato nella pagina oppure tramite il sito ufficiale, se disponibile.
A: Sì, basta cliccare sull’icona del telefono o sul numero 02 8961 7730 per aprire automaticamente l’app di chiamata del tuo dispositivo.
A: No, tutte le informazioni di Farmacia Archimede - Gruppo Farmacie Italiane sono consultabili gratuitamente senza registrazione.
La scorsa domenica mattna ho avuto modo di essere assistito per la fase di acquisto farmaci da un farmacista molto preparato, inappuntabile e disponibile. Martedì 13 verso sera, invece, il caos, l'arroganza e l'insolenza. Acquisto dei farmaci da banco che la gentile signorina addetta ai parafarmici mi consiglia e porta in cassa, lì una farmacista inizia a fare il conto e mi chiede la tessera sanitaria per lo scontrino fiscale, nel frattempo avevo anche consegnato una prescrizione per mia moglie ad un'altra farmacista lì presente, per cui avviso in cassa che c'è un altro farmaco. Pronto anche questo, la farmacista bionda più giovane va alla cassa aggiunge allo scontrino già in atto e mi comunica la somma da pagare, ciò che faccio. Preso lo scontrino, mi accorgo che il farmaco con ticket costa più del semplice farmaco e sollevo qualche normale rammarico per non essere stato informato e consigliato meglio per risparmiare senza ricetta e, quindi, un maggior atto di cortesia. La risposta della giovano farmacista è stata che ha passato la ricetta e non ha colpe perchè avrei dovuto dirlo io (ma non porto con me il tariffario dei farmaci), mi accorgo che il codice fiscale inserito con i primi acquisti è stato cambiato con l'ultimo farmaco. Chiedo lumi, ma è sempre colpa mia; sto per andarmene con qualche borbottio di disapprovazione sempre sul dfetto di cortesia e sul pasticcio combinato. La giovane farmacista, molto professionalmente, esce dal banco e mi si avvicina con un euro tolto dalle sue tasche per offrirmelo, a mo' di scherno. Sono rimasto allibito ed ho contrastato l'offesa ricevuta in modo civile ed ironico e dicendole che non doveva assolutamente permetterselo e che solo le tasse IRPEF che pago ogni anno sono circa 25 mila euro e che, quindi l'euro se lo poteva tenere. Anche le altre farmaciste presenti hanno contribuito a quasi maltrattarmi verbalmente (forse per lesa maestà della protervia usatami). Comunque, mentre mi dirigo verso l'uscita, zoppicando per una sciatagia in corso, mi raggiunge una specie di buttafuori poco alto, uscito forse dalle segrete interne, che mi avvicina in uscita, sbuffando dalle narici, gonfiando il petto, e chiudendosi il giubotto, con fare minaccioso apostrofandomi "Vergognati ! Vai fuori, ecc.", accusandomi di aver usato io il termine "Vergogna" forse verso la vs. farmacista. Non è il mio linguaggio, ho più di 70 anni, sono un legale un pensione, avevo entrambi le mani occupate da una borsa professionale e da una busta e credetemi, ho espresso solo un triste convito rammarico. Fatto sta che con la pancia dura sotto il giubotto e con le braccia allargate, il vs. buttafuori cercava il contatto. Per sua fortuna non mi ha toccato mai materialmente, ci sarebbero state conseguenze giuridiche per lui e per la proprietà della farmacia. Mi è rimasta tuttora profonda amarezza e un senso di disgusto, chi vive forme di frustazione o di malessere farebbe meglio a stare a casa e non ad esercitare la professione-lavoro in un esercizio pubblico ed importante come la farmacia. Vi auguro tempi migliori, ma non credo che sarò mai più vs. cliente, pur avendo casa a Milano in quella zona. Ad maiora. Vorrei aggiungere che la farmacia ha al suo interno le telecamere, per cui ciò che ho scritto è pienamente verificabile specie se ci sono anche i microfoni. E , comunque, i farmaci generici sono un optional un po' difficile da trovare, pure quando mancano gli originali, bisogna aspettare il giorno dopo che arrivi sempre l'originale. Quale può essere il motivo, mi auguro che non si tratti dei margini di guadagno. Grazie per la lunga ospitalità.