giuseppe manzoli
barbara la spezia
Apparentemente sembra molto fornita I prezzi di molti prodotti mi sembrano un pochino più alti della media, ma siamo in un posto di villeggiatura e ci può stare Per capirci, 250ml di detergente intimo prodotto dalla farmacia stessa costa 8 euro, speriamo li valga
francesca ederlezi
Entro in farmacia e chiedo 3 mascherine ffp2 dal momento che da oggi sulle piste sono obbligatorie. Come da copione mi viene detto che attualmente ne hanno solo un tipo che costa 6 euro l una. Chissà se anche per i non turisti ne tengono solo un tipo così costoso.. necessità della gente sono sempre un ottima fonte di guadagno!
alice donato
Personale competente e molto disponibile. Meraviglioso assortimento di cosmetica di produzione propria e grandissima varietà di prodotti anche parafarmaceutici.
barbara fant
Grazie alla meravigliosa e super professionale farmacista di Gressoney ho risolto il problema delle mascherine! FFP2 comodissima e lavabile! Le sarò grata in tutte le lunghe ore di lezione a scuola durante le quali la indosserò! Approfitto per ringraziarla anche per tutti i buoni consigli e le premure che ha avuto per noi villeggianti in questi anni e le auguro di cuore buon anno ! Barbara Fant Diena Condominio Monte Rosa.
francisco gaspar messa
Qui c'è scritto che è aperto e io arrivo alla porta del locale e c'è scritto mercoledì giorno di riposo e non c'è nessuno, queste cose le devo mettere negli orari più mi sento una farmacia. 👎👎👎👎
angelo di rosa
Scortesi vado in farmacia per un anti staminico perché stavo male in quanto avevo dimenticato il blister a casa ore 14.30 non mi ha servito dicendo che apriva alle ore 15.30 ma se una persona sta male non esiste orario soprattutto nel caso di persone con allergie. Ci sarebbe voluto poco. Grazie lo stesso.
sergio rossetti
Bella farmacia di montagna con tutto ciò che occorre e con una vasta scelta di prodotti medicinali e non
Ho acquistato dei farmaci da ricetta elettronica di altra regione e dei cerotti. Mi hanno fatto pagare il ticket giustificando la cosa col fatto che in valle d'Aosta quei farmaci vengono erogati così (anche se per legge il ticket è quello di regione della ricetta!!). Pago con carta di credito chiedendo lo scontrino parlante per la deduzione, mi dicono che è dentro il sacchetto. Verifico e non c'è, chiedo una copia e mi danno immediatamente il resto di 4€ dicendo che c'era stato un errore (fregatura per turisti anche sui farmaci???), Inoltre mi stampano copia senza codice fiscale, quindi non deducibile. Lascio ogni commento ai lettori!