marco trevisan
giulia
Ero in viaggio, febbricitante, il primo gennaio. Ho chiesto la Tachipirina 1000, so che serve la ricetta ma il mio medico di base non mi aveva risposto alla richiesta email (di Capodanno credo sia normale!). Il farmacista non me l' ha voluta dare, dicendo che la Tachipirina 500 è la stessa cosa (sappiamo tutti che non è così). Ho chiesto se esistesse un farmaco da banco che potesse sostituire la Tachipirina 1000 ma mi ha risposto di no. Allora ho chiesto io:" Non mi può dare il Brufen?". Mi ha detto che no, il 600 non me lo poteva dare. Ma poteva trovarmi un altro farmaco senza fare storie? Me ne sono andata senza acquistare nulla, visto che lo scopo di questo farmacista mi sembrava, alla fine, fare solo polemiche o non vendermi nulla.
asf
Evitate assolutamente questo posto. Il personale è estremamente scortese e poco professionale. Ero proprio davanti a loro, chiaramente intenzionata a fare una domanda, ma sono stata completamente ignorata — neanche uno sguardo, hanno continuato a chiacchierare tra di loro. Quando alla fine ho detto "ciao", una di loro mi ha guardata e ha detto che stava facendo un’altra cosa e che avrei dovuto aspettare. Sarebbe stato così difficile dire semplicemente: "Un momento, per favore"? La cortesia di base fa una grande differenza. Se una persona non possiede nemmeno le buone maniere fondamentali, non dovrebbe lavorare a contatto con il pubblico.
cristiano chiappini
Ho acquistato qui a maggio 2025 dei Compeed labiali, prodotto il cui prezzo normalmente si aggira tra gli 8/9 euro, alla modica cifra di 17,99. Prezzi da oreficeria non da farmacia! Alla faccia!
paola vezzosi
Sapevo che è carissima. Ma Mi sono trovata a dover acquistare un analgesico da banco del valore di 6,50 euro e me lo hanno fatto pagare 9.50!! Il 50% in più del prezzo delle altre farmacie. Da evitare!!
i'm going slightly mad
Sono passato alle 00 di ieri ed era chiusa quando su internet diceva che fosse aperta
caterina meloni
Pessimo. Da Fiorentina sono basita, servizio 24 su 24 inesistente. Alle 7.45 di mattina chiuso. Non rispondono al telefono, non rispondono al campanello (oltre mezz'ora di attesa). Vergognoso.
giacomo niello
Sono sempre aperti 24ore su 24
Questa pagina raccoglie tutte le informazioni disponibili sulla Farmacia Comunale Santa Maria Novella - Apoteca Natura situata nel comune di Firenze. Consulta indirizzo, numero di telefono, orari di apertura, servizi disponibili e indicazioni stradali per raggiungere facilmente la farmacia.
A: L’indirizzo completo de Farmacia Comunale Santa Maria Novella - Apoteca Natura è visibile nella scheda in alto, insieme a mappa e recapiti.
A: Puoi contattare Farmacia Comunale Santa Maria Novella - Apoteca Natura telefonicamente usando il numero indicato nella pagina oppure tramite il sito ufficiale, se disponibile.
A: Sì, basta cliccare sull’icona del telefono o sul numero 055 216761 per aprire automaticamente l’app di chiamata del tuo dispositivo.
A: No, tutte le informazioni di Farmacia Comunale Santa Maria Novella - Apoteca Natura sono consultabili gratuitamente senza registrazione.
Sono entrato in questa farmacia chiedendo un prodotto per disinfettare le mani, come l’Amuchina. Il farmacista mi ha proposto un’alternativa di Apoteca Natura, che ho accettato fidandomi del marchio. Il pagamento è avvenuto rapidamente, senza che mi fosse mostrato il prodotto. Leggendo l’etichetta, ho notato che non veniva indicata alcuna funzione disinfettante. Ho fatto presente che si trattava di una caratteristica per me fondamentale e che dovrebbe essere chiaramente specificata. Nonostante ciò, il farmacista ha insistito sostenendo che il prodotto svolgesse comunque tale funzione, basandosi unicamente sulla percentuale di alcol. Al momento di andarmene, mi è stato rivolto anche un commento poco professionale: "sono tutti professori oggi". Ho successivamente contattato il produttore tramite il sito web, e mi è stato confermato che il prodotto in questione è un igienizzante, non un disinfettante. Trovo grave la superficialità con cui è stata gestita la mia richiesta. Avevo chiesto un disinfettante per le mani e mi è stato venduto un igienizzante, trattandoli come equivalenti. Ma ancora più inaccettabile è stato il tono sprezzante con cui è stata accolta la mia osservazione. Credo sia del tutto legittimo voler essere consapevoli di ciò che si acquista e porre domande fondate, senza per questo essere trattati con sufficienza o sarcasmo. Sapere che un disinfettante deve esserlo anche per legge, e quindi riportarlo in etichetta, non è “fare il professore”: è semplicemente esercitare il proprio diritto di informarsi e tutelare la propria salute. Non tornerò più in questa farmacia.