cristiana giaquinta
claudio
Personalmente ho sempre trovato tutto ciò che mi serviva. Non lo ho quasi mai trovato troppo pieno e comunque il personale è sveglio e molto rapido nel servire i clienti a differenza di tante altre farmacie che se la prendono fin troppo con calma.
luigi clerici
Esperienza totalmente negativa: è domenica, rimango senza pastiglie per l'ipertensione, mostro al personale tutte le ricette precedenti ma nulla da fare: secondo loro devo recarmi dalla guardia medica, loro senza ricetta non possono fare nulla. Si tratta di una medicinale che ho sempre preso e che per errore è stato smarrito. La loro risposta è sempre la stessa Guardia medica o Pronto soccorso. Mi viene da pensare che il personale sia un semplice distributore automatico. Leggendo le altre recensioni mi par di capire che non sia il solo ad avere lo stesso problema. Assolutamente da evitare. Mai più.
biagio cunsolo
Mi sono trasferito da poco dalla città milanese alla provincia dura abituarsi poi entri in questa farmacia buongiorno prego ha bisogno? col sorriso.gyardo mia moglie e dico queste sono di Milano brave simpatiche w belle
paolo restelli
nel momento del bisogno non esiste. pessima figura del commesso e non di un professionista. mi figlia sta male x un problema di ossiuri alle ore 21 , dove per errore avevo finito la scatola e mi dicono di andare in ospedale. ho portato anche la scatola vuota per fargli capire il buon senso della cosa.. cosa dire.. imbarazzante
marianna rodino
È aperta sempre. Non perdo tempo a cercare le altre reperibili. Se ho necessità di una farmacia domenica o dopo le 20 vado direttamente li. Il personale è preparato veloce nel servizio, la farmacia ben fornita ed hanno molti espositori con parafarmaci e prodotti di healt care (cura della persona). Hanno anche un assortimento abbastanza vario per la prima infanzia e per la terza età.
elisabetta maccarrone
Mi sono recata qualche settimana fa in questa farmacia e come ogni volta sono stata servita ed assistita da personale attento e qualificato. Ho notato che i dottori sono sempre molto disponibili a consigliarti il parafarmaco giusto e a volere sempre la ricetta per i farmaci che la richiedono. Spesso ho assistito a scene di clienti parecchio arroganti e maleducati che esigono ciò che non è previsto per legge. Ora capisco il perché delle recensioni negative. Io ci ritornerò
luca bianchi
Chiamo e spiego di avere una ricetta solo sul telefono e spiego quale sia il medicinale, mi si chiede solo se arrivava dal mio medico...già con questa domanda dovevo capire con chi avevo a che fare! Comunque rispiego ancora tutto nei dettagli...arrivo e dopo una fila di 20 minuti, il commesso, dubito abbia studiato medicina.. che avevo davanti oltre ad essere di una lentezza era anche.....va be...gli do il telefono, mi dice che aveva solo l'originale, melo porta e poi va 2 secondi in blocco...mi guarda e mi dice che aveva bisogno il cartaceo...ragazzi ma pensate che la gente ha tempo da perdere? Poi salta fuori la collega che aveva risposto alla mia chiamata e dice, si gli ho detto che andava bene...mi giro e me ne vado...spero di trovare personale più qualificato e veloce a servire...senza fare salotto con ogni cliente...soprattutto perché era strapiena la farmacia...veramente una situazione imbarazzante!
Questa pagina raccoglie tutte le informazioni disponibili sulla FARMACIA COMUNALE 2 - H24 - CORBETTA situata nel comune di Corbetta. Consulta indirizzo, numero di telefono, orari di apertura, servizi disponibili e indicazioni stradali per raggiungere facilmente la farmacia.
A: L’indirizzo completo de FARMACIA COMUNALE 2 - H24 - CORBETTA è visibile nella scheda in alto, insieme a mappa e recapiti.
A: Puoi contattare FARMACIA COMUNALE 2 - H24 - CORBETTA telefonicamente usando il numero indicato nella pagina oppure tramite il sito ufficiale, se disponibile.
A: Sì, basta cliccare sull’icona del telefono o sul numero 02 9748 7003 per aprire automaticamente l’app di chiamata del tuo dispositivo.
A: No, tutte le informazioni di FARMACIA COMUNALE 2 - H24 - CORBETTA sono consultabili gratuitamente senza registrazione.
Ritengo che in un periodo di festività dove i medici di base tra festivi e prefestivi non ci sono, guardie mediche strapiene e se si è assennati si evita il pronto soccorso che si deve lasciare libero alle urgenze , i farmacisti dovrebbero essere più collaborativi e usare la propria laurea. Se porto in visione vecchie ricette bianche da dove si evince che prendo abitualmente un farmaco non mi si manda ad una guardia medica già affollata magari da casi più urgenti o al pronto soccorso! Allora al posto delle persone, in farmacia, bastano dei distributori automatici di medicine! Inserisco la ricetta ed esce il farmaco! E’ vero per quel farmaco serviva la ricetta ma ne ho portate ben tre dei mesi appena passati! Poi si intasano le guardie mediche e i ps! E ci credo!