Farmacia - Chiesa in Valmalenco

23 Recensioni
APERTO

Accessibilità

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Pagamenti

  • Carte di credito

  • Carte di debito

  • PagamentI mobile NFC

Opzioni di servizio

  • Ritiro in negozio

  • Acquisti in negozio

Dal negozio

  • Caratteristiche: di proprietà di donne

Pianificazione

  • Visita veloce

Recensioni

23 Recensioni
5
15
4
2
3
1
2
1
5
"Super cortesi e professionali!!"
"Titolare preparato e cortese."
"Un signore anziano e dormiente mi risponde: aperti?!"
Ma

marco

Fornito, cortese e disponibile. Non c'è altro da dire

ma

marco spoldi

Sono rimasto positivamente sorpreso della cortesia e della disponibilità oltre che della professionalità del Farmacista. Veramente un ottimo servizio. Complimenti.

An

angelo mondellini

Quando ne ho bisogno non delude.

Gi

giovanna beretta

Metto una stella perché meno jon si può. Farmacisti assolutamente inadatti e maleducati cercano sempre di rifilare i loro prodotti e non prendono il bancomat. Se si può è molto meglio andare a Lanzada

Li

lisa strepponi

Molto cordiali e simpatici.

Th

thomas andenna

Pessima esperienza. ASSURDO. Vengo tutti gli anni in vacanza a Chiesa con mio nonno (93 anni) che soffre di epilessia e necessita di un farmaco chiamato Dintoina. Purtroppo quest'anno è finita la confezione del medicinale il giorno prima del rientro. Mi sono precipitato alla prima farmacia vicina e mi è stato detto che era un medicinale che richiedeva prescrizione medica, cosa che chiaramente non avevo dietro. A quel punto ho detto ai farmacisti (padre e figlia) che era una situazione di necessità, che potevo far vedere le vecchie confezioni del medicinale e che era una questione urgente. Mi è stato detto che a loro non importava NULLA e che sarei dovuto andare da una guardia medica per la prescrizione. Inoltre, con estrema maleducazione, mi è stata rimproverata la trascuratezza con la quale ho gestito i medicinali per mio nonno. L'anziano farmacista mi puntava il dito in faccia giudicandomi. Non è servito a niente dire che a Milano la prendo costantemente senza ricetta (su consiglio della farmacia, visto che costa meno senza ricetta!!), e nemmeno è servito far capire che mio nonno ne aveva realmente bisogno. A loro fregava solo di mandarmi da un medico a farmi fare una prescrizione, prescrizione che mi sarebbe stata fatta totalmente sulla fiducia (come fa un medico ad accertarsi su due piedi che un paziente è epilettico e ha bisogno di dintoina?). No ma la prescrizione era fondamentale. Non contento il farmacista anziano (il padre) è uscito dal negozio venendo verso di me, gridando "chiamo i carabinieri" (!?!?!?! :D) e puntandomi il dito in faccia, fra poco non mi metteva le mani addosso!! Gente del genere non dovrebbe neanche stare in una farmacia. E la cosa bella, tanto per far capire l'assurdità dell'accaduto, è che a 5 minuti di macchina siamo andati ad un' altra farmacia che ha fornito subito il medicinale senza battere ciglio. Penso che esista un'etica della convinzione, che semplicemente richiede un costante ed ottuso adeguamento ad un principio (esempio: "non vendere mai un farmaco senza prescrizione"), ed un'etica della responsabilità, che fa agire in modo diverso a seconda della necessità al fine di ottenere un risultato concretamente positivo (e non solo astrattamente). Quando sei di fronte a un 93enne che ti chiede un medicinale , cosa fai? Ti appelli alla tua deontologia da quattro soldi ("queste non sono caramelle!!", dicevano) oppure fai quello che è giusto? Cambiate professione.

Lu

luana infantolino

Super cortesi e professionali!! Pronti e disponibili ad ogni richiesta!!!

Ma

matilde venturella

Mio figlio di 11 mesi ha avuto un forte male ai denti di notte ed essendo a Caspoggio, ho cercato una farmacia di turno nei dintorni. Su internet risulta che la farmacia di turno sia quella a chiesa valmalenco e per sicurezza chiamo la farmacia chiedendo se effettivamente sono aperti. Un signore anziano e dormiente mi risponde: aperti?! Ma lo sai che ore sono?! Io, convinta che il numero fosse sbagliato riattacco dispiaciuta pensando di aver disturbato un signore che dormiva. Il mio bimbo però continuava a stare male e allora io e il mio compagno abbiamo contattato il numero verde, che ci ha confermato che la farmacia di turno era proprio quella e che il numero era giusto. Ci siamo recati a Chiesa Valmalenco e abbiamo trovato la farmacia chiusa ma con una finestrella aperta. Citofoniamo e non ci apre nessuno. Dopo 3 tentativi esce dal portone un signore anziano in mutande, noi basiti. Entro e spiego di aver chiamato precedentemente e il signore dice che la farmacia non è aperta per questi casi, ma solo per emergenze e con prescrizione medica. Ho spiegato che era un’emergenza perché si tratta di un bambino piccolo, e per la Tachipirina non serve nessuna ricetta! Non voleva neanche ascoltarmi, così ho preso il farmaco e siamo andati via. Ma secondo voi, farmacia di turno cosa vuol dire? A chiesa Valmalenco farmacia di turno= farmacia che dovrebbe restare aperta e invece il proprietario dorme beato e se qualcuno chiama risponde anche male! Mai vista una cosa del genere…sono scioccata, arrabbiata e infastidita dal comportamento di questo farmacista! Una vergogna! Vi giuro che ci ha aperto in mutande!!!

Dettagli

Orari d'apertura

Venerdì
08:30-12:30, 15:00-19:30
Sabato
08:30-12:30, 15:00-19:30
Domenica
08:30-12:30, 15:30-19:30
Lunedì
08:30-12:30, 15:00-19:30
Martedì
08:30-12:30, 15:00-19:30
Mercoledì
08:30-12:30, 15:00-19:30
Giovedì
08:30-12:30, 15:00-19:30

Orari più affollati

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Questa pagina raccoglie tutte le informazioni disponibili sulla Farmacia situata nel comune di Chiesa in Valmalenco. Consulta indirizzo, numero di telefono, orari di apertura, servizi disponibili e indicazioni stradali per raggiungere facilmente la farmacia.

Domande Frequenti

Q: Dove si trova Farmacia?

A: L’indirizzo completo de Farmacia è visibile nella scheda in alto, insieme a mappa e recapiti.

Q: Come posso contattare Farmacia?

A: Puoi contattare Farmacia telefonicamente usando il numero indicato nella pagina oppure tramite il sito ufficiale, se disponibile.

Q: Posso chiamare direttamente Farmacia dalla pagina?

A: Sì, basta cliccare sull’icona del telefono o sul numero 0342 451132 per aprire automaticamente l’app di chiamata del tuo dispositivo.

Q: Devo registrarmi per accedere alle informazioni di Farmacia?

A: No, tutte le informazioni di Farmacia sono consultabili gratuitamente senza registrazione.